RAID, è l’acronimo di Redundant Array of Independent Disks, come suggerisce il loro nome, è un sistema di supporti di archiviazione composta da un numero di dischi che vengono combinati insieme per fornire agli utenti finali una velocità maggiore di accesso ai dati e allo stesso tempo aumentare il livello di sicurezza.
Il modo in cui queste singole unità sono combinate non è coerente, i quattro tipi di configurazione comunemente usate sono:
RAID0: Conosciuti anche come RAID a strisce, gli array RAID0 sono utilizzati esclusivamente per aumentare le prestazioni. Ciò si ottiene dividendo i dati in segmenti nei dischi presenti nell’array. Questo comporta un aumento delle prestazioni, ma allo stesso tempo non offre alcuna protezione aggiuntiva contro la perdita dei dati e, in caso di guasto di una singola unità, tutti i dati saranno inaccessibili.
RAID1: array RAID1 - comunemente indicati come mirrored RAID per la loro configurazione - sono utilizzati per aumentare la sicurezza dei dati memorizzati. Due o più dischi sono inclusi nell’array, ognuno esistente come duplicato dell'altro.
RAID5: Questi array sono progettati per migliorare le prestazioni e la sicurezza. Essi utilizzano lo striping come i RAID0, ma possono tollerare il guasto di un disco, grazie alla parità per cui i dati memorizzati su di un disco sono parzialmente scritti su tutte le altre unità, questo permette, in caso di perdita dati da un disco malfunzionante, di ricostruire i dati utilizzando le unità funzionanti.
RAID6: Gli array RAID6 funzionano come gli array RAID5, ma offrendo uno spazio maggiore per l’archiviazione dei dati di parità, possono tollerare il guasto di due unità piuttosto che una sola.
Anche se le tecniche che i nostri esperti utilizzano differiscono a seconda della configurazione, le seguenti procedure vengono eseguite in ogni caso quando si effettua la diagnostica su di un array RAID malfunzionante:
Il team di Salvataggio Dati, pur avendo un tasso straordinariamente alto di successo con tutti i tipi di array RAID, non può dare la certezza che i dati siano recuperabili, né determinare i costi probabili di operazione, senza aver prima effettuato una diagnosi dell’array.
Puoi prenotare la tua diagnostica gratuita oggi stesso inviando un’e-mail o chiamandoci al numero 800 986 508.
Dai saldatori ai nostri laboratori state-of-the-art - abbiamo tutto! Clicca qui per saperne di più!
Oltre 140.000 diagnosi completate su centinaia di dispositivi ti tutti I tipi. Scopri di più qui.
Diagnosi Gratuita in 24/48 ore seguita da un report dettagliato e senza impegno. Scopri di più cliccando qui.
Azienda accreditata ISO 9001, 27001, 14001. Accreditamento Triplo per un servizio professionale e completo. Per saperne di più sul accreditamento ISO clicca qui.
Il nostro video mostra tutto quello
devi sapere sul recupero dati
in meno di due minuti.
Contattaci ora al Numero Verde
800 986 508
Inviaci il tuo drive, verrai contattato subito da uno dei nostri specialist ...
Ti invieremo un preventivo a prezzo fisso e l’accesso online alla lista dei dati ...
Una volta recuperati i tuoi dati ...
Salvataggio Dati, Largo Richini 6, 20122 Milano, Italia
Centro Raccolta Recupero Dati Relazioni con i Clienti
Salvataggio Dati, Centro città, San Francesco D'Assisi 22, 10121 Torino
Centro Raccolta Relazioni con i Clienti
Salvataggio Dati, Sede di Roma, Viale Luca Gaurico 9/11, 00143 Roma
Centro Raccolta Relazioni con i Clienti